The Italian Antitrust Authority's Guidelines on the method of setting fines: A good, or nearly good, first take
Luigi Nascimbene and
Alessandro Bardanzellu
Mercato Concorrenza Regole, 2015, issue 3, 485-512
Abstract:
Il contributo analizza nel dettaglio, da un punto di vista critico e sistematico, le prime Linee Guida nazionali in tema di quantificazione delle sanzioni antitrust, adottate dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato (l'«Autorità») nell'ottobre 2014. A tal fine, il punto di partenza dell'analisi è costituito da un confronto tra le Linee Guida e gli Orientamenti della Commissione europea per il calcolo delle ammende nei procedimenti antitrust, mettendo in luce relative affinità e divergenze. Un'attenzione speciale è dedicata agli aspetti di novità contenuti nelle Linee Guida: questi consistono, da un lato, in una serie di criteri ben definiti per la quantificazione pratica delle ammende antitrust, che in tal senso costituiscono un esercizio di autolimitazione, da parte dell'Autorità, della propria discrezionalità, e, dall'altro, in specifiche e interessanti previsioni in tema di circostanze attenuanti e aggravanti. Pur apprezzando complessivamente il valore di tale nuovo strumento di "soft law", gli autori non mancano altresì di formulare alcune considerazioni e spunti in chiave critica rispetto a taluni specifici profili e, più in generale, rispetto al (debole) raccordo sistematico del testo delle Linee Guida con la disciplina generale dettata dalla l. 689/1981 in materia di sanzioni amministrative.
Keywords: Fines; Guidelines; Art. 15 of Law No. 287/1990. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2015
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/82234 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/82234 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/82234:y:2015:i:3:p:485-512
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().