EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Ipse dixit (Brulotte): Post-expiration royalties between contractual freedom and antitrust analysis

Cecilia Carli

Mercato Concorrenza Regole, 2015, issue 3, 525-538

Abstract: In "Kimble" v. Marvel Entertainment la Corte Suprema americana non ha solamente confermato che una previsione contrattuale afferente il pagamento di una royalty oltre la scadenza del brevetto è automaticamente invalida. Ha altresì richiamato l'attenzione sulla convivenza di due filosofie giuridiche, che ridotte all'essenziale vedono, da un lato svettare il primato dell'autonomia contrattuale e, dall'altro, l'impostazione imperniata sui diritti di privativa intellettuale. In questo contesto, la sentenza oggetto del presente contributo fornisce l'occasione per inserirsi nel dibattito concernente la "misuse doctrine" e l'incontro tra diritto della proprietà intellettuale e diritto antitrust, tra abuso del sistema brevettuale ed analisi degli effetti prodotti sul mercato secondo la "rule of reason".

Keywords: Antitrust; Intellectual Property; Royalties; Rule of Reason. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2015
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/82236 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/82236 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/82236:y:2015:i:3:p:525-538

Access Statistics for this article

Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato

More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/82236:y:2015:i:3:p:525-538