Competition and Market Costs
Antonio Cucinotta
Mercato Concorrenza Regole, 2016, issue 1, 35-58
Abstract:
La categoria dei «costi di vendita» proposta da Edward Chamberlin nella "Teoria della concorrenza monopolistica" spiega persuasivamente il prezzo imposto di rivendita. Ma i "selling costs" di Chamberlin altro non sono se non «costi di transazione» nel senso di Ronald Coase. L'approfondimento della natura di tali costi mette perciò in relazione tra loro il problema teorico più controverso dell'analisi antitrust con la questione del costo sociale, da decenni al centro degli studi di "Law & Economics", aiutandoci a delucidare il processo di formazione dei mercati.
Keywords: Antitrust; Resale Price Maintenance; Selling Costs; Transaction Costs; Competition. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2016
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/83451 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/83451 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/83451:y:2016:i:1:p:35-58
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().