Getting closer: patent settlements in the US and in the EU after the Servier case
Claudia Desogus
Mercato Concorrenza Regole, 2016, issue 2, 249-278
Abstract:
Con il caso "Servier" la Commissione europea ha confermato il proprio approccio, piuttosto severo, già adottato nel caso Lundbeck nei confronti dei "reverse-payment patent settlement". Ciò ha suscitato perplessità in coloro che hanno con plauso accolto la decisione della Corte Suprema degli SS.UU. nel caso Actavis di applicare una "rule of reason" a siffatti accordi. Un'analisi ermeneutica più approfondita, tuttavia, rivela che lo standard di valutazione utilizzato oltreoceano è molto più simile di quanto non si creda al giudizio di restrittività «per oggetto». La decisione della Commissione fornisce, inoltre, ulteriori elementi per sostenere che il criterio del «trasferimento di valore» può fornire una valida cornice di inferenza dell'oggetto anticoncorrenziale di un "reverse-payment patent settlement", a prescindere dal giudizio sull'invalidità del brevetto e senza affrontare l'analisi degli effetti dell'accordo. La decisione si presenta, inoltre, potenzialmente di vasta portata, nella misura in cui estende i confini dell'applicabilità dell'art. 101 Tfue ai "reverse-payment patent settlement" che prevedono corrispettivi diversi da quelli monetari. Allo stesso tempo, essa si presenta incerta nella comprensione del rapporto di strumentalità esistente tra i "reverse-payment patent settlement" e il "product hopping" nell'ostacolo alle dinamiche concorrenziali del mercato farmaceutico.
Keywords: Patent, Antitrust; Settlments; Pharmaceuticals; Reverse Payments; Significant Value Transfer; Acquisition Of Technology; Product Hopping. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2016
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/84388 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/84388 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/84388:y:2016:i:2:p:249-278
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().