EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Search neutrality between regulation and abuse of dominant position

Massimiliano Granieri and Valeria Falce

Mercato Concorrenza Regole, 2016, issue 2, 289-312

Abstract: Lo scritto affronta il tema della "search neutrality" nella prospettiva della recente vicenda antitrust che vede coinvolta Google. La premessa dell'analisi è che il comportamento qualificato come discriminatorio nel mercato delle ricerche su internet non sia razionalmente sostenibile per l'impresa anche egemone, essendo la rilevanza dei risultati l'unico presidio contro la pressione competitiva. L'analisi del comportamento dell'impresa dominante nel mercato dei servizi on line e delle ricerche organiche è svolta sia con riguardo alle norme sull'abuso di posizione dominante, sia nella prospettiva istituzionale, dei meccanismi, delle procedure e dei tempi di attuazione della norma antitrust.

Keywords: Search engine; Two-sided markets; Google; Internet; Search bias; Neutrality; Platforms. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2016
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/84390 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/84390 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/84390:y:2016:i:2:p:289-312

Access Statistics for this article

Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato

More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/84390:y:2016:i:2:p:289-312