EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

The Single supervisory mechanism: from theory to practice

Benedetto Brancoli Busdraghi

Mercato Concorrenza Regole, 2016, issue 3, 461-478

Abstract: L'articolo mira a verificare il funzionamento del sistema di vigilanza bancaria europeo («Ssm») alla luce delle prime evidenze empiriche. A due anni dall'avvio, il meccanismo, pur impressionante per la velocità con cui è stato istituito, denota alcuni aspetti meritevoli di attenzione. In particolare, la vigilanza europea viene talvolta condizionata dalla mancanza di una normativa uniforme applicabile a tutte le banche degli Stati dell'area Euro. In secondo luogo, il riparto dei poteri amministrativi tra le diverse autorità nazionali e comunitarie coinvolte, non appare sempre del tutto chiaro, generando talune aree di sovrapposizione. Infine, le autorità di vigilanza si trovano a coordinare un corpo amministrativo complesso, dalle dimensioni eccezionali. Quanto precede è sintomatico dell'utilità di ulteriori affinamenti.

Keywords: Single Supervisory Mechanism; Banking Supervision; Harmonization; CRD 4. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2016
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/85667 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/85667 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/85667:y:2016:i:3:p:461-478

Access Statistics for this article

Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato

More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/85667:y:2016:i:3:p:461-478