EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

The gas distribution reform: the first 15 years and the risk of a never ending story

Gabriele Mazzantini

Mercato Concorrenza Regole, 2016, issue 3, 561-566

Abstract: Il settore della distribuzione del gas naturale1 si trova da più di 15 anni nel mezzo di un complesso quanto ambizioso processo di riforma, che ruota attorno all'introduzione di modalità di allocazione delle concessioni ispirate ai principi della concorrenza - attraverso gare per l'accesso al mercato - dell'efficienza operativa - attraverso l'individuazione di bacini ottimali d'utenza - e destinato a (o meglio voluto per) stravolgere la struttura di un servizio locale che si è sviluppato nei decenni scorsi spesso a partire dall'iniziativa territoriale. I numeri in gioco sono rilevanti: la riduzione delle concessioni da 7.400 attuali - emanate a livello comunale - a 175 - corrispondenti ad ambiti territoriali minimi (Atem) - porterà, se portata a termine, al prevedibile dimezzamento dei 230 operatori odierni, con la scomparsa di molte imprese piccole e piccolissime, e al cambio di gestione per circa il 30% della rete, con transazioni attese per un valore di 5 miliardi di euro. Potrebbe anche essere l'occasione per completare la privatizzazione delle reti, ad oggi ancora mediamente per il 10% di proprietà diretta degli enti locali, mentre è del 34% la partecipazione degli enti locali stessi in imprese di capitali che hanno sia la proprietà che il controllo della rete. Quella che cerchiamo di raccontare in questo contributo rischia tuttavia di divenire l'ennesima riforma mai completata, gettando il settore in un eterno transitorio, e perdendo nel tempo sia il riferimento ai motivi per cui la riforma era stata lanciata sia i vantaggi che ci si prefiggeva di ottenere.

Keywords: Gas Distribution; Utilities; Competition for the Market. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2016
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/85673 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/85673 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/85673:y:2016:i:3:p:561-566

Access Statistics for this article

Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato

More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/85673:y:2016:i:3:p:561-566