EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Coase, Hayek and the Classical Conception of Competition

Antonio Cucinotta

Mercato Concorrenza Regole, 2017, issue 1, 37-60

Abstract: Mercato e concorrenza sono concetti distinti nella concezione dei classici del pensiero economico che vedevano nella concorrenza la forza, variabile da mercato a mercato, che spinge i prezzi verso i costi minimi di produzione attraverso la rivalità tra le decisioni di produzione e consumo di più venditori e compratori. Con l'ascesa del modello perfettamente competitivo l'analisi economica ha perso in accuratezza descrittiva ciò che ha guadagnato in precisione analitica: ciò ha provocato un distacco della teoria economica dalla tradizione giuridica più vicina, per vocazione sua propria, alla concezione classica della concorrenza.

Keywords: Competition; Classical Conception; Neoclassical Conception; Antitrust; Transaction Costs. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2017
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/86960 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/86960 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/86960:y:2017:i:1:p:37-60

Access Statistics for this article

Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato

More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/86960:y:2017:i:1:p:37-60