Taxi, Ncc, Uber: Final Clash or Dawn of Coexistence?
Andrea Boitani and
Stefano Colombo ()
Mercato Concorrenza Regole, 2017, issue 1, 61-78
Abstract:
I servizi di trasporto di persone non di linea (Tpnl) sono stati coinvolti dalla rivoluzione dell'Ict. Ma la regolamentazione è ancora rivolta al passato e, in Italia, appare molto in difficoltà a scegliere una via di cambiamento che estenda i vantaggi delle nuove tecnologie a tutti gli operatori (anche i vecchi), ridefinendone vincoli e obblighi. Qualsiasi tentativo di riformare il settore deve prevedere le modalità per garantire una compensazione, opportunamente graduata, per la perdita di valore delle licenze che i tassisti subiscono a causa dell'entrata di nuovi operatori, senza però addossarne il costo alla collettività.
Keywords: Taxi; Uber; Competition; Regulation. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2017
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/86961 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/86961 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/86961:y:2017:i:1:p:61-78
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().