EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Collusion in procurement: The case «CONSIP - pulizia delle scuole»

Pierluigi Sabbatini

Mercato Concorrenza Regole, 2017, issue 2, 333-356

Abstract: Nel gennaio del 2017 Il Consiglio di Stato ha confermato, come già aveva fatto il Tar del Lazio, l'impianto della decisione presa dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato sul caso "CONSIP/Pulizia delle scuole" (I/785). Il caso e le relative sentenze dei giudici amministrativi rivestono una certa importanza non solo perché si tratta del principale episodio di collusione in appalti esaminato dall'Autorità di concorrenza nazionale (1,6 miliardi), ma anche per il ruolo che in questo caso ha giocato l'analisi dei pattern nella presentazione delle offerte. Grazie ad essi l'Autorità è stata in grado di avviare il caso ex officio, circostanza che costituisce una novità non solo nazionale. Dalle sentenze dei giudici amministrativi si ricava come tali pattern possano essere proficuamente utilizzati, unitamente ad altri elementi, come prove idonee a supportare un accertamento di colpevolezza. I giudici amministrativi si sono invece discostati dalla decisione dell'Autorità riguardo all'entità delle sanzioni, ridimensionata dagli originari 113 milioni a poco meno di 32 milioni. Ciò fa emergere un problema di deterrenza cui forse potrebbe essere data soluzione grazie a quello che potrebbe essere definito il "public private enforcement", cioè azioni di risarcimento del danno promosse direttamente dalle stazioni appaltanti.

Keywords: Procurement; Bid Rigging; Deterrence; Screening Test; Private Enforcement. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2017
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/87529 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/87529 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/87529:y:2017:i:2:p:333-356

Access Statistics for this article

Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato

More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/87529:y:2017:i:2:p:333-356