Creation of the group of cooperative banks in Italy and antitrust merger control regulation
Luciano Vasques
Mercato Concorrenza Regole, 2017, issue 2, 399-412
Abstract:
La disciplina italiana prevede che le Banche di credito cooperativo debbano trasformarsi in Spa o essere parte di un gruppo di Bcc che disponga di un adeguato livello minimo di capitalizzazione stabilito dalla legge. Con il presente articolo l'Autore intende verificare se la creazione di un «gruppo» di Bcc realizzato ai sensi della l. 49 del 2016, possa dar luogo a una concentrazione da un punto di vista del diritto della concorrenza. L'Autore rileva che la disciplina consente varie forme di aggregazione, alcune delle quali possono rientrare nella nozione antitrust di concentrazione. In particolare, si perviene alla conclusione che una concentrazione si realizza solo allorché le specifiche disposizioni statutarie della holding e di ciascuna Bcc conferiscano alla holding la facoltà di incidere sulle scelte commerciali di ciascuna Bcc. Da un punto di vista operativo si consiglia di adottare forme organizzative che rientrino nella nozione di concentrazione antitrust; tale forma organizzativa, infatti, pur imponendo obblighi preventivi di notifica (sempre che determinate soglie dimensionali siano superate) consente maggiore libertà di manovra in sede di gestione del gruppo e riduce rischi di possibili investigazioni antitrust. L'autore infine rileva come, in caso di analisi in sede antitrust di una concentrazione tra Bcc, l'autorità coinvolta non potrà non tenere in considerazione la particolare disciplina delle Bcc, così, ad esempio, le restrizioni territoriali all'attività, fattore che dovrà essere valutato ad esempio, in sede di definizione dei mercati interessati dall'operazione da un punto di vista geografico e del prodotto/servizio.
Keywords: Antitrust/Competition; Merger Control; Cooperative Banks; Group of Companies. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2017
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/87533 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/87533 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/87533:y:2017:i:2:p:399-412
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().