The Court of Justice and the (Re)wind of online selective distribution: The Coty Germany case
Maria Casoria and
Roberto Pardolesi
Mercato Concorrenza Regole, 2018, issue 1, 75-88
Abstract:
La distribuzione selettiva ha una storia europea a dir poco complicata. A suo tempo, si è dettata una linea di demarcazione fra la sua versione qualitativa, compatibile a certe condizioni con la disciplina antimonopolistica, e quella quantitativa, messa rigorosamente al bando. Col «regolamento di Natale» del 1999 (e il suo epigono del 2010), il problema è stato parzialmente riassorbito in seno a un'impostazione unitaria a vocazione economica, fondata sul potere di mercato dei soggetti coinvolti. Nondimeno, continuano a emergere, a ogni piè sospinto, smagliature anche vistose, accentuate dalle difficoltà di adattamento dell'impostazione tradizionale alla nuova dimensione della distribuzione in rete. La sentenza resa dalla Corte di giustizia Ue nel caso "Coty Germany" circoscrive alcune contraddizioni innescate dal precedente di "Pierre Fabre". Ma lo scenario è ancora tempestoso.
Keywords: Selective Distribution; Vertical Agreements; Passive Sales; Online Distribution. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2018
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/90245 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/90245 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/90245:y:2018:i:1:p:75-88
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().