Nudging towards Vaccination
Giovanni Pascuzzi
Mercato Concorrenza Regole, 2018, issue 1, 89-110
Abstract:
Le vaccinazioni impediscono il diffondersi delle malattie. Adottando una logica di "problem solving", l'articolo si propone di indagare gli strumenti più utili a favorire la pratica vaccinale. Dopo aver ricostruito le politiche vaccinali seguite in Italia negli ultimi anni, viene esaminata la possibilità di fare ricorso alla spinta gentile ("nudge") per raggiungere l'obiettivo indicato. Vengono analizzate le singole «spinte» che possono essere usate. Nella logica di "problem solving" obbligo o spinta gentile sono due strategie possibili attraverso le quali perseguire l'obiettivo di aumentare il numero delle vaccinazioni: nella parte finale si discutono pro e contro dell'uno e dell'altra.
Keywords: Vaccination; Behavioral Economics; Bounded Rationality; Heuristics; Nudging; Legal Problem Solving. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2018
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/90246 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/90246 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/90246:y:2018:i:1:p:89-110
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().