How Many Days Are There in a Month?
Paolo Lupi and
Antonio Perrucci
Mercato Concorrenza Regole, 2018, issue 2, 247-268
Abstract:
A partire dal 2016, per oltre due anni, il passaggio alla tariffazione a 28 giorni da parte degli operatori di rete fissa è una tematica di grande rilevanza mediatica, anche in virtù delle misure adottate dalle Autorità di regolazione (Agcom) e di concorrenza (Agcm), oltre all'intervento legislativo del dicembre 2017. Il dossier è divenuto sempre più articolato, in ragione del contenzioso cui ha dato atto, delle pronunce del Giudice Amministrativo, degli ulteriori interventi delle autorità indipendenti. Peraltro, restano aperti importanti procedimenti, per cui il tema non può considerarsi chiuso. Questo contributo intende innanzitutto fornire una ricostruzione degli interventi susseguitisi nel corso del tempo, andando anche a ritroso (2015) per ricordare l'analoga esperienza nel caso della telefonia mobile. Inoltre, si vuole mettere in evidenza come la prassi di un aumento implicito del prezzo unitario, mediante la riduzione delle quantità offerte (giorni, nel nostro caso), sia stata di fatto mutuata da quanto accade da diverso tempo nel settore dei beni di largo consumo, dando origine ad una particolare forma di inflazione ("shrinkflation"). Da ultimo, con riferimento all'intervento del Legislatore, si evidenziano i profili di complementarità rispetto alle misure delle autorità di regolazione e concorrenza, alle quali spetta - in ogni caso - intervenire a tutela del consumatore e della concorrenza, ciascuna nell'ambito delle competenze che le ha affidato il Legislatore.
Keywords: Consumer Protection; Regulation; Shrinkflation. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2018
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/91152 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/91152 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/91152:y:2018:i:2:p:247-268
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().