EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Information, Capital Market Union and Private Placement

Carlo Emanuele Pupo

Mercato Concorrenza Regole, 2018, issue 3, 515-536

Abstract: È indubbio il ruolo centrale che l'informazione svolge nel sistema dei mercati: essa tra l'altro è decisiva nella determinazione di un prezzo per quanto più possibile corretto e per questo motivo non sembra oramai avere più senso un dibattito sull'opportunit. o meno di imporne la diffusione per via legislativa. D'altra parte, l'idea che una società quotata possa decidere di dare vita ad un blackout informativo . pressoché paradossale, ed in ogni caso in tutti gli ordinamenti rilevanti esiste, in materia, una "mandatory rule". Allo stesso modo bisogna comprendere che non si pu. fare a meno dell'apporto proveniente dalla cosiddetta "behavioral finance", atteso fra l'altro che è oggi fuori discussione che i "bias" influenzano sia gli investitori "retail" che quelli istituzonali (ossia i soggetti centrali nel sistema dei mercati e a cui quindi bisogna prestare particolare attenzione nel momento in cui si apportano delle modifiche normative a tale sistema). Una riforma avente ad oggetto l'elemento dell'informazione . stata di recente posta in essere, in ambito comunitario, nel contesto della cosiddetta "Capital Market Union", ed è quella relativa al prospetto. Sempre nell'ambito della Capital Market Union si sta poi anche pensando di intervenire sul "private placement", relativamente al quale si rinvengono, nell'ordinamento italiano, alcune norme ma non una disciplina generale. Le imprese coinvolte in un private placement sono abitualmente di modeste dimensioni e poco trasparenti, ed in effetti questa tecnica di negoziazione è tra l'altro funzionale a risolvere le criticità correlate all'asimmetria informativa. Il problema è che si rivolgono a questo particolare mercato soprattutto i grossi investitori non bancari, vale a dire una tipologia di investitori non particolarmente diffusa in Europa, ed è in effetti anche per questo che nel nostro continente il private placement ha dimensioni di gran lunga inferiori rispetto a quello statunitense.

Keywords: Private Placement; Capital Market Union; Information, Institutional Investor. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2018
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/93175 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/93175 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/93175:y:2018:i:3:p:515-536

Access Statistics for this article

Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato

More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/93175:y:2018:i:3:p:515-536