EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Hipster Antitrust and Tectonic Upheavals: «Back to the Future»?

Roberto Pardolesi

Mercato Concorrenza Regole, 2019, issue 1, 81-94

Abstract: L'antitrust è nato sull'abbrivio di uno slancio populistico: il risentimento crescente e diffuso nei confronti della concentrazione di potere economico in capo ai Robber Barons. E, fra molte contraddizioni, questa è stata la «cifra» dell'enforcement antimonopolistico statunitense sino alla metà degli anni Settanta. Maturava, in quel torno di tempo, una spinta - di nuovo populistica, ma di segno contrario - contro il tecnicismo, spesso inestricabile, che aveva progressivamente connotato l'applicazione della disciplina della concorrenza. Lasciar fare al mercato, quante volte ciò sia possibile: il nuovo Gospel avrebbe fruito del supporto scientifico della scuola di Chicago, determinata a dotare di un rigoroso supporto microeconomico l'applicazione delle regole di concorrenza. Nasceva, così, l'«antitrust moderno»: incontrastato negli Usa, ma prevalente anche in Europa. Il debutto del nuovo millennio, però, fra crisi economiche epocali e spettacolari rivoluzioni digitali, registra un senso di profondo disagio. Quella che sarebbe dovuta essere l'età della ragione, la fine della storia dell'antitrust, ormai approdato a consapevole coerenza d'insieme, rischia di renderci una disciplina nitida ma esangue, disarmata contro il prepotere monopolistico dei tech titans. Un nuovo populismo - hipster o comunque lo si voglia etichettare - invoca nuove ricette, che sanno di ritorno al passato.

Keywords: Antitrust; Populism; Hipster Antitrust; New Brand's Movement; Consumer Welfare; Enforcement. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2019
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/94237 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/94237 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/94237:y:2019:i:1:p:81-94

Access Statistics for this article

Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato

More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/94237:y:2019:i:1:p:81-94