EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Why the Agcm Cannot Raise a Question of Constitutionality. The Lack of a Judge-Like Impartiality and the Inadequacy of the «Vertical» Debate

Annalisa D'Urbano

Mercato Concorrenza Regole, 2019, issue 1, 95-124

Abstract: Il contributo analizza i contenuti della sentenza n. 13/2019, con la quale la Corte costituzionale ha, per la prima volta, statuito sul tema della legittimazione dell'AGCM a sollevare incidente di costituzionalità. Il negativo approdo della Consulta viene riguardato alla luce delle differenti prospettazioni, favorevoli e contrarie all'accesso, sviluppate dalla dottrina, così come ulteriormente sviscerate a seguito della pubblicazione dell'ordinanza n. 1/2018. Si ripercorre l'evoluzione del filone giurisprudenziale concernente i requisiti soggettivi ed oggettivi necessari per il riconoscimento del potere d'azione, anche attraverso l'analisi di alcune peculiari nozioni come quella del giudice «ai limitati fini», delle «zone franche» e delle «zone d'ombra». Nell'apprezzare le ragioni sottese alla decisione di inammissibilità, vengono esaminate le categorie di indipendenza, imparzialità, neutralità e terzietà, ponendo l'accento su tale ultimo requisito, la cui riscontrata assenza in capo all'Autorità ha assunto un peso dirimente nella statuizione finale. Conclusivamente, sono trattati gli aspetti procedurali ritenuti ostativi alla legittimazione dell'AGCM, con specifico riferimento alla ravvisata insussistenza di una netta separazione tra gli Uffici e il Collegio, nonché all'insufficienza del contraddittorio «verticale». La decisione, ancorché negativa, sollecita talune importanti riflessioni, di carattere teorico ed organizzativo, circa le prerogative ed i meccanismi di funzionamento interno dell'AGCM, anche in un'ottica "de jure condendo".

Keywords: Constitutional Court; Judgment no. 13/2019; AGCM; Active Legitimacy; Inadmissibility; Power of Action; Impartiality; Investigative Function; Separation; Jurisdiction. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2019
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/94238 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/94238 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/94238:y:2019:i:1:p:95-124

Access Statistics for this article

Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato

More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/94238:y:2019:i:1:p:95-124