Big Data Collection and Sharing: What Are the Effects on Collusion?
Stefano Colombo () and
Aldo Pignataro
Mercato Concorrenza Regole, 2019, issue 2, 315-336
Abstract:
La costante evoluzione tecnologica e digitale ha permesso alle imprese di dotarsi di strumenti sempre più avanzati per raccogliere e analizzare i cosiddetti big data – un vasto insieme di informazioni dettagliate relative al comportamento dei consumatori. A fronte di evidenti vantaggi per le imprese, in grado di perfezionare i propri strumenti di previsione della domanda finale, e i consumatori, che possono ora beneficiare di beni e servizi che meglio rispondono alle loro esigenze, si riscontrano alcuni fattori di rischio. In particolare, una informazione più dettagliata e diffusa riguardo alle preferenze dei consumatori può permettere alle imprese di mettere in atto una discriminazione di prezzo a proprio vantaggio. Dal punto di vista economico, si tratta di una pratica che assume effetti anti-competitivi quando facilita la creazione e la sostenibilità di un accordo collusivo. Sebbene non sia possibile definire a priori l’impatto di una maggiore informazione pubblica o privata sulla sostenibilità di un accordo collusivo, ma sia necessaria una valutazione caso per caso – cosiddetta rule of reason – si possono trarre alcune conclusioni relativamente allo scambio di informazioni tra imprese rivali. In questo articolo si spiega, per mezzo della teoria economica, lo stretto legame tra big data e collusione, dimostrando come lo scambio di informazioni private possa rendere, quando valgono certe condizioni, più difficile la creazione di una intesa tra imprese concorrenti, contrariamente a quanto frequentemente ritenuto.
Keywords: Big Data; Information Sharing; Price Discrimination; Collusion. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2019
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/95582 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/95582 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/95582:y:2019:i:2:p:315-336
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().