Nefarious Algorithm?
Annachiara Mastrorilli
Mercato Concorrenza Regole, 2019, issue 2, 343-352
Abstract:
Le trasformazioni dell’economia digitale impongono nuove sfide alla regolamentazione antitrust, a cominciare dal concetto del potere di mercato (sganciato dalla dimensione geografica e legato alla capacità da parte delle piattaforme digitali di immagazzinare grandi quantità di dati) e dalla ormai chiara l’insufficienza del paradigma concorrenziale legato alla dimensione dell’impresa, tanto che da più parti si ritiene che l’impianto normativo antitrust non abbia cittadinanza nel nuovo assetto digitale. L’A., partendo dalla considerazione della insufficienza dei tradizionali modelli di mercato (basati sull’incontro di domanda e offerta e relativa formazione del prezzo) con riferimento alle economie governate da algoritmi, e richiamata l’opinione di chi rivolge l’attenzione all’aspetto dinamico dei mercati, al fine di impedire la creazione di barriere all’entrata eccessivamente rigide, osserva come l’attenzione dei regolatori dovrebbe spostarsi dalla volontarietà della condotta (sia pure riferita ai programmatori degli algoritmi commerciali) al possibile effetto che tali algoritmi, e le pratiche commerciali ad essi connesse, possano avere sulle dinamiche di prezzo e sulla libertà di scelta dei consumatori per evitare che la ricerca ad ogni costo di una qualche forma di intenzionalità nelle condotte anticoncorrenziali determini, in ultima analisi, un vuoto di tutela ai danni dei consumatori.
Keywords: Antitrust; Algorithm; Digital Market; Market Power; Collusion; Competition by Design; Excessive Price. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2019
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/95584 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/95584 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/95584:y:2019:i:2:p:343-352
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().