EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Una valutazione degli incentivi pubblici agli investimenti

Raffaello Bronzini and Guido de Blasio

Rivista italiana degli economisti, 2006, issue 3, 331-362

Abstract: La Legge 488/92 prevede che le imprese che vogliano investire nelle aree in ritardo di sviluppo possano richiedere un sussidio che copre una frazione della spesa di investimento. Gli incentivi sono assegnati attraverso delle aste competitive che tengono conto di alcuni criteri, come la proporzione di fondi propri investiti nel progetto, il numero di posti di lavoro che il progetto si propone di realizzare e l'ammontare di sussidio richiesto. Questo lavoro si propone di valutare l'impatto degli incentivi della Legge 488 sull'attività di investimento delle imprese che ne hanno beneficiato. Per valutare se la Legge 488 abbia reso possibili investimenti che in assenza dell'intervento non sarebbero stati realizzati, si confronta l'attività di investimento delle imprese finanziate con quello delle imprese che pur avendo richiesto il sussidio non sono state finanziate. Lo studio si incentra su due aspetti. In primo luogo, analizza l'importanza dell'effetto di sostituzione intertemporale (al fine di avvantaggiarsi degli incentivi, le imprese potrebbero aver anticipato progetti di investimento che in assenza degli incentivi sarebbero stati effettuati in periodi successivi). In secondo luogo, il lavoro verifica il ruolo dell'effetto di spiazzamento (le imprese sussidiate potrebbero aver effettuato dei progetti di investimento che in assenza degli incentivi sarebbero stati comunque effettuati dalle imprese non finanziate). I risultati ottenuti mostrerebbero che vi è evidenza di sostituzione intertemporale, almeno per uno dei due bandi della legge presi in considerazione. Infine, alcuni risultati avvalorerebbero anche l'ipotesi di spiazzamento.

Keywords: Investment incentives; program evaluation; territorial disparities. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2006
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (5)

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1427/24576 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1427/24576 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jqat1f:doi:10.1427/24576:y:2006:i:3:p:331-362

Access Statistics for this article

Rivista italiana degli economisti is currently edited by Giuliano Conti

More articles in Rivista italiana degli economisti from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-04-08
Handle: RePEc:mul:jqat1f:doi:10.1427/24576:y:2006:i:3:p:331-362