EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Investimenti diretti esteri ed occupazione: l'esperienza italiana

Sergio Mariotti, Marco Mutinelli and Lucia Piscitello

Rivista italiana degli economisti, 2000, issue 1, 57-80

Abstract: Il presente lavoro si propone di indagare la relazione tra investimenti diretti esteri (IDE) in attività industriali e la variazione dell'intensità di lavoro della produzione interna al paese di origine degli IDE stessi. L'analisi, riferita al nostro paese ed al periodo 1985-1995, è stata sviluppata in modo da stimare non solo gli effetti diretti sull'occupazione delle imprese investitrici all'estero, ma anche quelli indotti sull'occupazione relativa all'ambiente economico rilevante con cui l'impresa investitrice interagisce. I risultati principali dell'analisi empirica, condotta tramite un esercizio econometrico, suggeriscono come l'aumento di occupazione in attività produttive all'estero eserciti un impatto negativo sull'intensità di lavoro delle attività svolte nel paese di origine nel caso di investimenti verticali nei paesi meno sviluppati, mentre l'impatto risulta positivo nel caso degli investimenti orizzontali e "market seeking" nei paesi avanzati.

Date: 2000
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1427/3669 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1427/3669 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jqat1f:doi:10.1427/3669:y:2000:i:1:p:57-80

Access Statistics for this article

Rivista italiana degli economisti is currently edited by Giuliano Conti

More articles in Rivista italiana degli economisti from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mul:jqat1f:doi:10.1427/3669:y:2000:i:1:p:57-80