Le quattro A del made in Italy
Micro & Macro Marketing
Micro & Macro Marketing, 2018, issue 2, 313-332
Abstract:
L'obiettivo di questa parte della ricerca è ricostruire e descrivere la geografia della green economy italiana, attraverso un'analisi qualitativa che ha visto il coinvolgimento di diversi attori - imprese, istituzioni, università, associazioni di categoria, centri di ricerca - e che ha consentito di raccogliere informazioni non ancora codificate, per leggerle in un unico quadro. Come vedremo nei prossimi paragrafi, per aumentare la propria competitività sul mercato globale, molte piccole e medie imprese italiane stanno puntando anche sull'eco-compatibilità, innalzando il profilo qualitativo dei processi e dei prodotti. La green economy si conferma, quindi, un nuovo paradigma produttivo che rinnova la vocazione alla qualità del made in Italy.
Date: 2018
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1431/90509 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1431/90509 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jyf1hn:doi:10.1431/90509:y:2018:i:2:p:313-332
Access Statistics for this article
Micro & Macro Marketing is currently edited by Dario Romano
More articles in Micro & Macro Marketing from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().