ALLO STADIO COME ALLA GUERRA? OSTILITÀ INTERNAZIONALE E AGGRESSIVITÀ SUL CAMPO DI CALCIO
Raul Caruso () and
Marco Di Domizio
Rivista di Diritto ed Economia dello Sport, 2013, vol. 9, issue 2, 127-142
Abstract:
Il significato di una partita di calcio trascende, spesso, la pura rilevanza sportiva. La storia del football è stata segnata da eventi che hanno contribuito ad acuire, se non addirittura a generare, tensioni politiche e crisi diplomatiche. Questa attitudine si spiega con il fatto che lo sport in generale, ed il calcio in particolare, sono spesso percepiti come vera e propria cassa di risonanza finalizzata alla promozione di messaggi politici. Non sorprende, quindi, che l’approccio sociologico allo sport individui nelle partite di calcio una guerra combattuta su un diverso fronte: quello dell’identità e dell’orgoglio nazionale. Su tale approccio si è cercato di interpretare molti fenomeni sportivi correlati al manifestarsi di episodi di violenza, come quelli praticati dai tifosi. Minore attenzione si è posta sul possibile ruolo giocato dai fattori culturali, politici ed economici nel determinare l’aggressività sul campo da gioco. Questo contributo si propone di analizzare se, e quanto, l’ostilità in campo economico, politico e diplomatico si ripercuotono nell’atteggiamento dei calciatori durante le partite. L’analisi empirica si concentra sulle partite disputate dalle squadre nazionali nelle fasi finali del Campionato Europeo e del Campionato del Mondo dal 2000 al 2012. I risultati dimostrano che, una volta depurata dalle componenti tipicamente sportive, l’aggressività sul campo è positivamente correlata con le variabili di ostilità da noi introdotte.
Keywords: Calcio; ostilità; aggressività sul campo; ammonizioni ed espulsioni (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: F52 L83 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2013
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.rdes.it/RDES_2_13_Caruso_Di_Domizio.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:rde:rivdes:201302caruso_didomizio
Access Statistics for this article
More articles in Rivista di Diritto ed Economia dello Sport from Centro di diritto e business dello Sport
Bibliographic data for series maintained by Raul Caruso ().