A Post-Keynesian View of Economic Growth: A Review Article
Luciano Stella
Additional contact information
Luciano Stella: Istituto di Scienze Economiche e Finanziarie, Università di Genova
Economia Internazionale / International Economics, 1996, vol. 49, issue 1, 107-128
Abstract:
In questo articolo si prende in esame un recente volume di McCombie e Thirlwall, in cui si affronta in un’ottica chiaramente keynesiana il tema della crescita economica ed in particolare del perché i tassi di crescita differiscono tra i diversi paesi. Al fine di valutare adeguatamente il contributo di questi Autori, e di sottolineare come il loro approccio differisca dalla teoria prevalente, si considerano dapprima le “nuove” teorie della crescita endogena, evidenziandone alcuni importanti limiti. Ci si sofferma poi sulla visione kaldoriana della crescita demandorientated, che si oppone all’analisi di ispirazione neoclassica e che costituisce il naturale background della teoria di McCombie e Thirlwall della crescita vincolata dalla bilancia dei pagamenti. Al termine dell’esame di tale approccio, che trova significative conferme nell’evidenza empirica, si sottolinea, tra l’altro, come esso consenta un’agevole e convincente spiegazione del rallentamento della crescita verificatosi nelle economie avanzate a partire dall’inizio degli anni ‘70.
Date: 1996
References: Add references at CitEc
Citations:
There are no downloads for this item, see the EconPapers FAQ for hints about obtaining it.
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ris:ecoint:0384
Access Statistics for this article
Economia Internazionale / International Economics is currently edited by Giovanni Battista Pittaluga
More articles in Economia Internazionale / International Economics from Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Genova Via Garibaldi 4, 16124 Genova, Italy. Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Angela Procopio ().