The Impact of the Entry of Spain into the EEC on the Prices of Factors of Production - Gli effetti dell’ingresso della Spagna nella Cee sui prezzi dei fattori di produzione
Alfred Tovias ()
Additional contact information
Alfred Tovias: Department of International Relations Hebrew University of Jerusalem, Postal: 91905 Jerusalem, ISRAEL, http://www.huji.ac.il/huji/eng/
Economia Internazionale / International Economics, 1989, vol. 42, issue 3-4, 207-218
Abstract:
L’articolo esamina i possibili effetti derivanti dall’adesione alla Cee da pane della Spagna sui costo dei lavoro sia nella penisola iberica che nei resto della Comunità. Utilizzando alcune delle teorie degli scambi internazionali che mettono in relazione commercio e prezzi dei fattori, l’autore giunge alla conclusione che il costo del lavoro in Spagna convergerà verso la media dei 10 Paesi già membri della Comunità. Tuttavia anche i mercati del lavoro nella Cee saranno in certo grado influenzati. Considerata la rigidità al ribasso, piuttosto diffusa, dei salari reali comunitari, l’ingresso della Spagna nella Cee può darsi dia origine a fenomeni di disoccupazione strutturale.
Date: 1989
References: Add references at CitEc
Citations:
There are no downloads for this item, see the EconPapers FAQ for hints about obtaining it.
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ris:ecoint:0509
Access Statistics for this article
Economia Internazionale / International Economics is currently edited by Giovanni Battista Pittaluga
More articles in Economia Internazionale / International Economics from Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Genova Via Garibaldi 4, 16124 Genova, Italy. Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Angela Procopio ().