The New International Debt Strategy for Indebted Nations: A Problem of Liquidity - La nuova strategia per i paesi indebitati: un problema di liquidità
Abdul M. Turay () and
Bassam Hamdar
Additional contact information
Abdul M. Turay: College of Continuing Education The University of Oklahoma, Postal: 660 Parrington Oval, Norman, OK 73019-0390, USA ,, http://www.siue.edu/
Bassam Hamdar: Department of Agricultural Economics and Development, Faculty of Agricultural and Food Sciences, American University of Beirut, Postal: Aub Campus Building Bliss Street, Jamia Sector, Beirut, 1107-2020, Lebanon, ,, http://www.aub.edu.lb/
Economia Internazionale / International Economics, 1989, vol. 42, issue 3-4, 219-233
Abstract:
Diverse strategie sono state proposte a partire dal 1982 per affrontare la crisi debitoria dei PVS. il nuovo programma predisposto nei 1987 dalla J. P. Morgan prevede la conversione del debito messicano le obbligazioni ventennali emesse dal Messico e garantite dal Tesoro statunitense. In tal modo il Messico potrebbe utilizzare le sue disponibilità valutarie per l’acquisto di titoli di stato: questa è la prima volta che le disponibilità valutarie vengono utilizzate come componente fondamentale di una strategia riguardante il debito estero. Lo studio analizza l’idoneità di quattro nazioni fortemente indebitate, compreso il Messico, a partecipare ad un programma di questo tipo. I risultati indicano che il Brasile e il Perù non sarebbero idonei nei prossimi 46 anni in quanto le disponibilità valutarie previste per acquistare titoli di stato sarebbero inferiori al debito estero previsto. Le Filippine potrebbero prendervi parte nel 2025 mentre il Messico, attualmente attivamente partecipe, potrebbe non essere idoneo nel prossimo futuro in quanto le previste sue disponibilità valutarie continuano a rimanere indietro rispetto ai previsto debito estero.
Date: 1989
References: Add references at CitEc
Citations:
There are no downloads for this item, see the EconPapers FAQ for hints about obtaining it.
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ris:ecoint:0510
Access Statistics for this article
Economia Internazionale / International Economics is currently edited by Giovanni Battista Pittaluga
More articles in Economia Internazionale / International Economics from Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Genova Via Garibaldi 4, 16124 Genova, Italy. Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Angela Procopio ().