Effects of Economic Reforms on the Banking System in China - Gli effetti delle riforme economiche sul sistema bancario cinese
David A. Walker ()
Additional contact information
David A. Walker: The McDonough School of Business, Georgetown University, Postal: Washington, Rafik B. Hariri Building 37th and O Streets NW Washington DC 20007 USA, http://www.msb.georgetown.edu/
Economia Internazionale / International Economics, 1989, vol. 42, issue 3-4, 244-257
Abstract:
Lo studio analizza gli effetti delle riforme economiche cinesi sul sistema bancario. Tali riforme, decise dal 6° Congresso Nazionale Popolare nel giugno 1983, hanno stimolato l’attività imprenditoriale e forme di cooperazione economica internazionale (joint ventures). I risultati della analisi dimostrano che le riforme hanno avuto un effetto di un certo rilievo fino alla metà del 1988 ed hanno acquisito importanza sempre maggiore nel periodo compreso tra il 1983 e il 1988. L’analisi prova che è interesse del popolo cinese e del suo governo ripristinare ai più presto normali rapporti politici ed economici con i partners economici internazionali.
Date: 1989
References: Add references at CitEc
Citations:
There are no downloads for this item, see the EconPapers FAQ for hints about obtaining it.
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ris:ecoint:0512
Access Statistics for this article
Economia Internazionale / International Economics is currently edited by Giovanni Battista Pittaluga
More articles in Economia Internazionale / International Economics from Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Genova Via Garibaldi 4, 16124 Genova, Italy. Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Angela Procopio ().