The Changing Composition of Imports of Highly Indebted Countries
Jesko Hentschell ()
Additional contact information
Jesko Hentschell: World Bank - Latin America and Caribbean Region, Postal: 1818 H Street NW, Washington, DC 20433, United States, http://www.worldbank.org/
Economia Internazionale / International Economics, 1989, vol. 42, issue 1-2, 79-89
Abstract:
Numerosi paesi in via di sviluppo fortemente indebitati soffrono di gravi scarsezze valutarie. Poiché non hanno potuto aumentare adeguatamente le entrate derivanti dalle esportazioni, parecchi paesi sono stati costretti a ridurre le loro importazioni. Nel lavoro si esamina se la riduzione delle importazioni sia stata egualmente distribuita nei diversi tipi di merce importata nei vari paesi classificati forti debitori. Si può osservare che la riduzione ha interessato principalmente i beni capitali. I beni di consumo hanno subito una flessione solo nel caso in cui essi costituivano una considerevole parte delle importazioni prima dell’inizio della crisi. La quota di beni intermedi è al contrario aumentata data la vulnerabilità di breve periodo della produzione interna in relazione ai fattori produttivi importati.
Date: 1989
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)
There are no downloads for this item, see the EconPapers FAQ for hints about obtaining it.
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ris:ecoint:0517
Access Statistics for this article
Economia Internazionale / International Economics is currently edited by Giovanni Battista Pittaluga
More articles in Economia Internazionale / International Economics from Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Genova Via Garibaldi 4, 16124 Genova, Italy. Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Angela Procopio ().