Vincoli sugli afflussi di capitale: un rimedio per le crisi finanziarie?
Paolo Spada
Additional contact information
Paolo Spada: Università "Bocconi", Milano
Rivista di Politica Economica, 2001, vol. 91, issue 9, 145-196
Abstract:
Questo lavoro analizza le due ipotesi che sostengono l'introduzione dei vincoli sugli afflussi di capitale in caso di crisi finanziaria: la prima è che le crisi siano legate ad un eccessivo indebitamento di breve periodo, la seconda è che i vincoli asimmetrici alterino la maturità del debito. Il modello teorico evidenzia come la probabilità di crisi sia connessa con il debito di breve. In questo ambiente i vincoli riducono il debito di breve senza ridurre l'ammontare totale di afflussi. L'analisi empirica conferma l'esistenza di un legame tra crisi finanziarie e debito di breve periodo, mentre il debito di medio-lungo periodo è correlato negativamente con la probabilità di crisi.
JEL-codes: E3 E4 E5 F3 F4 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2001
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.rivistapoliticaeconomica.it/spada.php
Payment required
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:rpo:ripoec:v:91:y:2001:i:9:p:145-196
Access Statistics for this article
Rivista di Politica Economica is currently edited by Gustavo Piga
More articles in Rivista di Politica Economica from SIPI Spa
Bibliographic data for series maintained by Sabrina Marino ().