EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Stima del Value-at-Risk con il Filtro di Kalman

Cristina Sommacampagna ()
Additional contact information
Cristina Sommacampagna: Università di Verona

Rivista di Politica Economica, 2002, vol. 92, issue 6, 147-174

Abstract: In questo articolo si sviluppa un nuovo approccio per il calcolo del Value-at-Risk che utilizza il Filtro di Kalman per stimare il beta dei titoli di un portafoglio. Tale tecnica viene applicata al portafoglio azionario di una società assicurativa e confrontata con i metodi tradizionali basati sulla matrice di varianza-covarianza dei rendimenti e il beta di Sharpe stimato con i minimi quadrati ordinari. L’analisi di back testing evidenzia che la metodologia proposta è in grado di cogliere la dinamica del mercato finanziario e di adattarsi con flessibilità alle esigenze di copertura di un’istituzione finanziaria.

JEL-codes: C51 C52 G10 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2002
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.rivistapoliticaeconomica.it/2002/nov-dic/sommacamp.pdf

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:rpo:ripoec:v:92:y:2002:i:6:p:147-174

Access Statistics for this article

Rivista di Politica Economica is currently edited by Gustavo Piga

More articles in Rivista di Politica Economica from SIPI Spa
Bibliographic data for series maintained by Sabrina Marino ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:rpo:ripoec:v:92:y:2002:i:6:p:147-174