Una teoria della decidibilità: entropia e scelte in condizioni di incertezza
Pietro Coretto ()
Additional contact information
Pietro Coretto: Università di Salerno
Rivista di Politica Economica, 2002, vol. 92, issue 6, 33-68
Abstract:
Questo lavoro presenta un nuovo modello di scelta in condizioni di incertezza. Dopo aver introdotto una caratterizzazione del concetto di incertezza, si dimostra, su base assiomatica, come sia possibile interpretare la funzione di entropia come misura di incertezza debole. I concetti di entropia e di utilità attesa sono impiegati per costruire su base assiomatica una nuova funzione: la funzione di decidibilità, che è in grado di ordinare le preferenze sullo spazio delle lotterie. Infine si mostra che questo modello è in grado di razionalizzare sia il paradosso di Allais che quello di Ellsberg.
JEL-codes: C91 D81 D89 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2002
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.rivistapoliticaeconomica.it/2002/nov-dic/coretto.pdf
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:rpo:ripoec:v:92:y:2002:i:6:p:33-68
Access Statistics for this article
Rivista di Politica Economica is currently edited by Gustavo Piga
More articles in Rivista di Politica Economica from SIPI Spa
Bibliographic data for series maintained by Sabrina Marino ().