EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

On local relative stability of large sistems with small parameters. The example of a classical model of competition

Luciano Boggio

Decisions in Economics and Finance, 1999, vol. 22, issue 1, 13-30

Abstract: Scopo principale di questo lavoro è di mostrare come si possono studiare sistemi dinamici di grandi dimensioni con variabili poste in termini relativi, nei quali la presenza di parametri piccoli fa sì che la norma di certi blocchi di colonne (o di righe) tenda a zero con essi. Per raggiungere questo obbiettivo, viene utilizzato un esempio specifico, cioè un modello di concorrenza d'ispirazione classica conn beni. In questo modello i capitali si muovono dagli impieghi a bassa remunerazione a quelli ad alta remunerazione, mentre nella determinazione dei prezzi il principio del costo pieno gioca il ruolo principale, lasciando agli eccessi di domanda soltanto un ruolo secondario. Si dimostra che per questo modello trasformato in termini di variabili relative, se il parametro che esprime il ruolo degli eccessi di domanda è abbastanza piccolo, il vettore d'equilibrio (che è unico) è asintoticamente stabile. Copyright Associazione per la Matematica Applicata alle Scienze Economiche e Sociali (AMASES) 1999

Keywords: relative stability; decoupling; production prices; classical competitive process; D4; D46; D50; E11 (search for similar items in EconPapers)
Date: 1999
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://hdl.handle.net/10.1007/BF02912348 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers.

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:spr:decfin:v:22:y:1999:i:1:p:13-30

Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.springer. ... ry/journal/10203/PS2

DOI: 10.1007/BF02912348

Access Statistics for this article

Decisions in Economics and Finance is currently edited by Paolo Ghirardato

More articles in Decisions in Economics and Finance from Springer, Associazione per la Matematica
Bibliographic data for series maintained by Sonal Shukla () and Springer Nature Abstracting and Indexing ().

 
Page updated 2025-03-20
Handle: RePEc:spr:decfin:v:22:y:1999:i:1:p:13-30