EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Stress testing techniques and value-at-risk measures: A unified approach

Umberto Cherubini () and Giovanni Lunga

Decisions in Economics and Finance, 1999, vol. 22, issue 1, 77-99

Abstract: Viene proposta una metodologia per costruire scenari coerenti per analisi distress testing nel controllo dei rischi finanziari. Il metodo, basato sull'approccio bayesiano di Black e Litterman per l'ottimizzazione del portafoglio, consente di anire informazione storica e implicita, pubblica e privata, in modo da tenere conto della struttura di dipendenza tra i mercati. Aggiustando i valori medi di ciascuno scenario ed il grado di precisione attribuito a ciascuno di essi siano in grado di generare un insieme di misure di perdita media o di massima perdita probabile, come il Value-at-Risk. In particolare, se lo scenario è molto preciso la perdita media e la massima perdita probabile tendono a convergere, mentre se il grado di confidenza nello scenario è molto basso la perdita media converge verso zero e la massima perdita probabile coincide con la nota misura di Value-at-Risk basata sull'informazione storica. L'analisi è applicabile anche a prodotti non lineari come le opzioni, per le quali mostriamo che l'aggiustamento della precisione degli scenari corrisponde all'analisi di sensitività rispetto a cambiamenti di volatilità. Infine, per posizioni complesse, come quelle che riguardano l'esposizione al rischio di credito, o posizioni di segno diverso su mercati diversi, suggeriamo un modello a “alberi” per la determinazione degli scenari rilevanti e l'identificazione delle fonti di rischio maggiori della posizione. Copyright Associazione per la Matematica Applicata alle Scienze Economiche e Sociali (AMASES) 1999

Date: 1999
References: View complete reference list from CitEc
Citations: View citations in EconPapers (4)

Downloads: (external link)
http://hdl.handle.net/10.1007/BF02912351 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers.

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:spr:decfin:v:22:y:1999:i:1:p:77-99

Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.springer. ... ry/journal/10203/PS2

DOI: 10.1007/BF02912351

Access Statistics for this article

Decisions in Economics and Finance is currently edited by Paolo Ghirardato

More articles in Decisions in Economics and Finance from Springer, Associazione per la Matematica
Bibliographic data for series maintained by Sonal Shukla () and Springer Nature Abstracting and Indexing ().

 
Page updated 2025-03-20
Handle: RePEc:spr:decfin:v:22:y:1999:i:1:p:77-99