EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Misurare il rischio

Francesco Menoncin
Additional contact information
Francesco Menoncin: Università degli Studi di Brescia

Chapter 12 in Misurare e gestire il rischio finanziario, 2009, pp 161-193 from Springer

Abstract: Riassunto Il metodo della simulazione storica è utilizzato da Chase Manhattan (nei suoi sistemi Charisma™ e Risk$™) per misurare il rischio legato a ogni titolo indipendentemente dalla distribuzione dei suoi rendimenti. Tale metodo consiste nel calcolare un certo numero di variazioni passate che ci sono state nel prezzo di un titolo (o di più titoli) applicando, poi, le stesse variazioni ai prezzi correnti del titolo per determinare quali potranno essere i prezzi del periodo successivo. Si ipotizza, dunque, che la variazione tra il prezzo futuro e il prezzo corrente possa assumere uno qualsiasi dei valori che le variazioni del prezzo del titolo hanno avuto in passato.

Date: 2009
References: Add references at CitEc
Citations:

There are no downloads for this item, see the EconPapers FAQ for hints about obtaining it.

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:spr:sprchp:978-88-470-1147-2_12

Ordering information: This item can be ordered from
http://www.springer.com/9788847011472

DOI: 10.1007/978-88-470-1147-2_12

Access Statistics for this chapter

More chapters in Springer Books from Springer
Bibliographic data for series maintained by Sonal Shukla () and Springer Nature Abstracting and Indexing ().

 
Page updated 2025-04-02
Handle: RePEc:spr:sprchp:978-88-470-1147-2_12