EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Concertazione tra le parti sociali e disoccupazione

Renato Balducci ()
Additional contact information
Renato Balducci: Universit… Politecnica delle Marche, Dipartimento di Economia

No 106, Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali

Abstract: L'accordo sul costo del lavoro del luglio 1993 era maturato sulla base di una diffusa consapevolezza dei rischi cui sarebbe andata incontro l'economia italiana se fosse perdurato un clima di conflittualita' sociale, e veniva sollecitato dalla comune aspettativa di poter avviare una fase nuova nella vita politica ed econorru'ca del paese, fondata su di una costante concertazione delle politiche economiche e su una gestione dei rapporti di lavoro, rispettosa delle compatibilita' micro e macroeconomiche. Passato un lustro da quell'importante avvenimento Š maturo il tempo di verificare se le aspettative riposte dalle parti sociali nella concertazione riguardo agli obiettivi di stabilizzare l'inflazione e di incidere, in prospettiva, sulla disoccupazione abbiano trovato conferma nei fatti. In questo breve saggio si mostra come la concertazione tra le parti sociali non sia uno strumento idoneo per aggredire il problema della disoccupazione e, in alcune circostanze, possa addirittura produrre effetti negativi sull'occupazione e rallentare la dinamica dell'economia, modificando la distribuzione del reddito a scapito del profitto; il patto sociale di concertazione appare, invece, strumento efficace ai fini del controllo dell'inflazione.

Pages: 39
Date: 1998-05
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://docs.dises.univpm.it/web/quaderni/pdf/106.pdf First version, 1998 (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:anc:wpaper:106

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Maurizio Mariotti ().

 
Page updated 2025-04-03
Handle: RePEc:anc:wpaper:106