EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

I fattori di competitivita' dei settori tradizionali italiani: sintesi di un dibattito

Riccardo Mazzoni
Additional contact information
Riccardo Mazzoni: [n.a.]

No 130, Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali

Abstract: Uno dei tratti caratteristici del modello di specializzazione italiano Š dato dal forte orientamento verso produzioni che appartengono ai settori tradizionali. Numerosi e mutevoli nel corso del tempo sono state le fonti dei vantaggi comparati riconosciute come principali per tali produzioni. Un basso costo del lavoro associato a un favorevole tasso di cambio nei primi decenni del dopoguerra. Strumenti di competitivita' piu' sofisticati negli anni successivi. Scopo di questo lavoro Š di ritornare sui fattori di competitivita' che piu' potentemente hanno agito negli ultimi 20 anni con l'obiettivo di riordinarli in un quadro d'assieme, arricchirne la descrizione fattane nel passato alla luce dei risultati di studi piu' recenti condotti su tali tematiche, acquisire una piu' chiara percezione delle effettive prospettive che si presentano al Paese sui mercati tradizionali cosi' importanti per il nostro apparato produttivo. Nel testo particolare enfasi Š riservata ai temi della dematurita' dei settori tradizionali e del ruolo separato giocato dalle imprese, dai sistemi territoriali di piccole imprese e dall' ambiente entro cui questi sono collocati, nel determinare le condizioni di competitivita' di tali settori.

Pages: 38
Date: 2000-04
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (5)

Downloads: (external link)
http://docs.dises.univpm.it/web/quaderni/pdf/130.pdf First version, 2000 (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:anc:wpaper:130

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Maurizio Mariotti ().

 
Page updated 2025-04-03
Handle: RePEc:anc:wpaper:130