EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Il sistema economico locale di Fabriano e le sue articolazioni funzionali

Francesco Trombetta
Additional contact information
Francesco Trombetta: [n.a.]

No 146, Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali

Abstract: Sullo sfondo della vasta area appenninica Fabriano rappresenta un caso interessante per due diversi motivi: da un lato la comunita' locale si caratterizza per una notevole stabilita' demografica nell'arco di tutto l'ultimo cinquantennio, al contrario di molte zone interne della penisola italiana, spopolatesi a favore delle regioni costiere, nelle quali si Š prodotta una crescita tumultuosa degli insediamenti. A fronte di questa relativa stazionarieta' demografica, la struttura economica di Fabriano Š stata in grado di rafforzarsi, complessificandosi e producendo notevoli incrementi di benessere per i residenti. Partendo dal concetto di sistema locale del lavoro proposto da Fabio Sforzi, il presente contributo abbozza un disegno piu' sfaccettato dei confini dell'economia e della societa' fabrianesi. In un'ottica di teoria dei sistemi, si ricostruiscono le articolazioni territoriali secondo cui si organizzano le diverse funzioni della comunita' fabrianese: produzione industriale, consumo, insediamenti produttivi e abitativi, fruizione di servizi di istruzione e sanitari. I confmi creati dalle interazioni afferenti a diverse sfere funzionali o reti, mutano nel tempo, sedimentando realta' storiche tramontate, non si sovrappongono perfettamente tra di loro, ne' coincidono sempre con i livelli amministrativi preposti al governo di quelle medesime funzioni. Qualche considerazione finale viene avanzata in merito a possibili effetti negativi futuri connessi a questa mancata rispondenza tra i livelli di govemance e la scala dei fenomeni economici e sociali generati da cinquanta anni di sviluppo.

Pages: 37
Date: 2001-02
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (7)

Downloads: (external link)
http://docs.dises.univpm.it/web/quaderni/pdf/146.pdf First version, 2001 (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:anc:wpaper:146

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Maurizio Mariotti ().

 
Page updated 2025-04-03
Handle: RePEc:anc:wpaper:146