Il territorio dei parchi nazionali italiani
Fabiano Compagnucci and
Francesca Mazzoni
Additional contact information
Francesca Mazzoni: [n.a.]
No 172, Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali
Abstract:
Nonostante l’importanza che i parchi nazionali hanno assunto - se si;considerano i loro confini sociali essi coprono il 10% della superficie nazionale;- il tema dei caratteri del loro territorio resta ancora ampiamente non svolto. Nel;discorso pubblico, il territorio dei parchi nazionali appare solo raramente nei;suoi concreti e specifici caratteri e si è inclini ad immaginarlo come uno spazio;geografico de-antropizzato, piuttosto che per quello che effettivamente è: un;mosaico di paesaggi umani generati dall’attività antropica, un mosaico di sistemi;locali ciascuno con la sua traiettoria di sviluppo economico. Questo lavoro si;pone l’obiettivo di colmare in parte la lacuna conoscitiva oggi esistente sul;territorio dei parchi nazionali italiani, conducendo un’analisi esplorativa dei suoi;caratteri socio-economici. Dopo avere delineato lo sfondo istituzionale e;tematico della conservazione in Italia, verrà condotta una indagine empirica sui;caratteri del territorio dei parchi nazionali prendendo i Comuni come unità di;descrizione. Attraverso uno studio di caso, verrà quindi discusso il tema della;identificazione dei sistemi locali nei parchi nazionali.
Pages: 51
Date: 2002-09
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (7)
Downloads: (external link)
http://docs.dises.univpm.it/web/quaderni/pdf/172.pdf First version, 2002 (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:anc:wpaper:172
Access Statistics for this paper
More papers in Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Maurizio Mariotti ().