Conservazione e sviluppo locale nei parchi naturali: un'agenda di ricerca
Antonio Calafati
No 173, Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali
Abstract:
L’intersezione tra sviluppo locale e conservazione del capitale è uno dei;temi territoriali più interessanti e complessi che vi siano oggi in Italia. Tanto sul;piano dell’analisi e della ricerca quanto su quello delle politiche pubbliche, i;vincoli e le possibilità che questa intersezione pone restano, tuttavia, largamente;inesplorati - benché nell’ultimo decennio vi sia stata in Italia una evidente;crescita di interesse per il tema, la quale si è manifestata attraverso la creazione;di una delle più vaste reti di aree protette antropizzate che vi siano oggi in;Europa.;Molti dei luoghi in cui si manifesta questa problematica intersezione tra;sviluppo locale e conservazione sono oggi parchi naturali. Ma, contrariamente a;quanto spesso si afferma, in Italia i parchi naturali non sono un vincolo bensì;una possibilità: la possibilità di dare una soluzione ai problemi che declino;economico e degrado del capitale locale pongono alla politica territoriale .;L’esplorazione condotta in questo lavoro concerne una classe più generale;di temi rispetto a quella che si incontra nei parchi naturali italiani. I parchi;naturali sono, tuttavia, i territori in cui l’intersezione tra sviluppo economico e;conservazione, manifestandosi in modo più evidente, si lascia meglio studiare.;Soprattutto, essi sono territori rispetto ai quali la collettività ha identificato un;ben delineato progetto di intervento pubblico. Il focus sui parchi naturali;antropizzati ha pertanto due ragioni: l’interesse in sé che ha questo campo di;indagine e di intervento pubblico e l’interesse per le applicazioni che i risultati;ottenuti possono avere per il più ampio tema delle relazioni tra sviluppo;economico e conservazione.
Pages: 34
Date: 2002-09
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://docs.dises.univpm.it/web/quaderni/pdf/173.pdf First version, 2002 (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:anc:wpaper:173
Access Statistics for this paper
More papers in Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Maurizio Mariotti ().