EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Economia della citta' dispersa

Antonio Calafati

No 179, Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali

Abstract: Dopo essere diventato dall'inizio degli anni Novanta un importante campo di studi teorici e applicati in urbanistica, in Italia il tema della "citta' dispersa" ha recentemente iniziato ad attrarre l'attenzione degli economisti. Il grado di dispersione nello spazio della citta', ed i suoi effetti sulle prestazioni economiche della citta' stessa, sono diventati un campo di indagine economica rilevante. L'attenzione sui costi della citta' dispersa - certamente dettata dall'urgenza dei problemi ambientali che la dispersione sembra oggi porre - Š tuttavia solo un aspetto dell'interesse per il tema del significato economico della citta'. Si tratta di un interesse alimentato dal nuovo ruolo assunto dalle citta' nel processo di decisione collettiva in Europa - determinatosi anche come effetto delle politiche dell'Unione Europea. Esso trova inoltre una solida base nelle innovazioni metodologiche e teoriche introdotte negli ultimi due decenni nell'ambito dell'economia dello sviluppo locale. Le ricerche sui costi collettivi della dispersione urbana sono un passaggio molto importante verso un'economia della citta'. Alla dispersione urbana, infatti, si associano costi collettivi particolarmente elevati, i quali mettono profondamente in discussione l'efficienza sociale - statica e dinamica - della citta' moderna. Si tratta di costi che richiedono, per essere ridotti - e non soltanto piu' equamente distribuiti -, profondi e costosi cambiamenti nell'organizzazione del processo economico. Ma per raggiungere questo obiettivo sono necessarie politiche urbane che siano fondate su una base analitica allo stesso tempo capace di isolare le problematiche economiche e integrarsi con altre prospettive disciplinari. Sullo sfondo del sistema categoriale dell'economia dello sviluppo locale, il presente lavoro si pone l'obiettivo di delineare una schema concettuale nell'ambito del quale il tema degli effetti economici della dispersione urbana possa essere visto come un aspetto del piu' generale tema delle determinati delle prestazioni economiche della citta'.

Pages: 24
Date: 2003-03
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (14)

Downloads: (external link)
http://docs.dises.univpm.it/web/quaderni/pdf/179.pdf First version, 2003 (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:anc:wpaper:179

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Maurizio Mariotti ().

 
Page updated 2025-04-03
Handle: RePEc:anc:wpaper:179