EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Reciprocita' e stato sociale: una spiegazione delle differenze tra Stati Uniti ed Europa

Enzo Valentini

No 196, Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali

Abstract: Gran parte dei modelli attraverso cui la teoria tenta di descrivere la realta' dei sistemi economico-sociali Š costruita sull'ipotesi che gli agenti siano interessati esclusivamente al proprio benessere materiale. Una quantita' notevole di risultati ottenuti nell'ambito dell'economia sperimentale ha evidenziato che il comportamento degli agenti economici Š meglio interpretabile se, al di la' delle normali motivazioni egoistiche, si prendono in considerazione anche aspetti puramente altruistici e, soprattutto, motivazioni legate al concetto di reciprocita': oltre al proprio benessere materiale gli individui sarebbero orientati a ricambiare l'atteggiamento ostile o benevolo della controparte. Per cercare una ulteriore conferma di questi aspetti con metodi che non siano quelli dell'economia sperimentale, il lavoro propone un'analisi empirica sui dati dell'European Values Study volta a verificare la rilevanza del concetto di reciprocita' nello spiegare le preferenze dei cittadini verso ridistribuzione e stato sociale, oltre a mettere in relazione questo aspetto motivazionale con le differenze esistenti tra il welfare state statunitense e quelli dei paesi europei.

Keywords: economia sperimentale; equit…; reciprocit…; ridistribuzione (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: C91 D23 D63 H53 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 39
Date: 2003-11
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (5)

Downloads: (external link)
http://docs.dises.univpm.it/web/quaderni/pdf/196.pdf First version, 2003 (application/pdf)

Related works:
Journal Article: Reciprocit? e Stato sociale: una spiegazione delle differenze tra Stati Uniti ed Europa? (2005) Downloads
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:anc:wpaper:196

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Maurizio Mariotti ().

 
Page updated 2025-03-24
Handle: RePEc:anc:wpaper:196