EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Reddito nazionale, vita media e benessere: una nota

Paolo Ercolani ()

No 208, Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali

Abstract: Una soddisfacente singola misura del benessere non puo' essere ottenuta. Soltanto un insieme di variabili comple-mentari puo' essere in grado di fornire adeguate informazioni sulle variazioni del benessere di una collettivita'. Ma, poiche' non Š possibile definire tale insieme in modo oggettivo, ci troveremo di fronte a differenti proposte in competizione tra loro. In questo quadro Š utile accertare quali indicatori mettono in luce facce diverse del benessere e quali, pur rilevando aspetti diversi, forniscono analoghe indicazioni. Precedenti lavori hanno esaminato la relazione tra PIL pro capite ed un importante aspetto del benessere, la durata media della vita, ed hanno mostrato che c'Š una stretta relazione tra i due indicatori soltanto a bassi livelli di reddito. Questa nota esamina se il risultato cambia, quando invece del puro indicatore quantitativo si utilizza una misura, recentemente elaborata dall'Organizzazione Mondiale della Sanita', che tiene conto anche di aspetti qualitativi del benessere fisiologico: la speranza di vita in buona salute. L'analisi mostra che, anche con il nuovo indicatore, le precedenti conclusioni sono confermate.

Pages: 29
Date: 2004-05
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (2)

Downloads: (external link)
http://docs.dises.univpm.it/web/quaderni/pdf/208.pdf First version, 2004 (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:anc:wpaper:208

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Maurizio Mariotti ().

 
Page updated 2025-04-03
Handle: RePEc:anc:wpaper:208