Crescita endogena e siondacato. Una rassegna della letteratura
Davide Dottori
No 212, Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali
Abstract:
Disoccupazione e crescita economica sono due temi che soltanto di recente sono stati trattati congiuntamente, in seguito ai fenomeni di persistente disoccupazione nelle economie europee. La Nuova Teoria della Crescita offre in tal senso un supporto strutturale particolarmente adatto a studiare gli effetti sul tasso di crescita di un mercato del lavoro non-market clearing. Questa rassegna concerne i modelli in cui il mercato del lavoro Š caratterizzato dalla presenza del sindacato. Il sindacato puo' avere effetti sul tasso di crescita di equilibrio attraverso diversi canali: la disoccupazione, l'allocazione settoriale della forza lavoro, la distribuzione del reddito, la conflittualita' sociale, ecc. Tali effetti, a volte contrastanti, vengono analizzati alla luce dei piu' recenti modelli che la letteratura ha prodotto.
Pages: 50
Date: 2004-06
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (3)
Downloads: (external link)
http://docs.dises.univpm.it/web/quaderni/pdf/212.pdf First version, 2004 (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:anc:wpaper:212
Access Statistics for this paper
More papers in Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Maurizio Mariotti ().