EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Una contabilita' della crescita di stampo keynesiano

Riccardo Mazzoni
Additional contact information
Riccardo Mazzoni: [n.a.]

No 221, Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali

Abstract: Lo studio delle cause che determinano il tasso di crescita ha privilegiato nettamente l'approccio neoclassico e la sua variante costituita dalla "new" growth theory. Tale punto di vista considera l'espansione dell'economia come un processo alimentato dalla dinamica degli input e della loro produttivita'. Nessun ruolo viene attribuito alla domanda. A quest'ultima viene al piu' riconosciuta la capacita' d'influire temporaneamente sul grado di utilizzazione delle risorse. Molto diverso e' l'atteggiamento di chi sostiene invece che il tasso di crescita della produzione e' interamente spiegato da quello della domanda. Secondo tale approccio, inoltre, e' la pressione che essa esercita sull'economia a determinare la dinamica degli input. Anche coloro che propendono per una visione "eclettica" della questione tendono a riconoscere alla domanda un ruolo significativo nel processo di crescita, pari almeno a quello attribuito ai fattori d'offerta. Lo scopo di questo lavoro e' di enfatizzare il contributo che negli ultimi tre decenni la domanda ha fornito alla dinamica dell'economia italiana. L'intenzione e' quella di mettere in evidenza aspetti del processo di crescita del nostro paese solitamente trascurati da piu' consolidati indirizzi di studio, portati a sottolineare quasi esclusivamente il ruolo esercitato dai fattori d'offerta.

Pages: 42
Date: 2004-10
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)

Downloads: (external link)
http://docs.dises.univpm.it/web/quaderni/pdf/221.pdf First version, 2004 (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:anc:wpaper:221

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Maurizio Mariotti ().

 
Page updated 2025-04-03
Handle: RePEc:anc:wpaper:221