Gli effetti della riforma fiscale: nuova IRE e potenziali scenari a confronto
Maurizio Ciaschini,
Claudio Socci and
Enzo Valentini
No 228, Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali
Abstract:
L'analisi della riforma relativa alle aliquote IRE non puo' limitarsi alla descrizione del solo risparmio fiscale per le diverse categorie di percettori di reddito. L'aspetto rilevante di tale manovra dovrebbe essere il rilancio dell'economia attraverso un sostegno alla domanda finale. L'attenzione dovrebbe spostarsi quindi sui possibili effetti economici, che possono essere considerati in termini disaggregati, sia per le attivita' produttive sia per i settori istituzionali. Tale strumento dovrebbe avere effetti sulla produzione industriale, mediante il reddito che genera la nuova domanda finale dei settori istituzionali. Nell'analisi che segue si utilizzera' un modello multisettoriale di tipo esteso, cioe' in grado di descrivere l'intero flusso circolare del reddito, per valutare l'impatto sulla produzione industriale della riforma IRE e si proporranno potenziali scenari alternativi al fine di valutare modalita' differenti d'intervento a parita' di risorse utilizzate.
Keywords: IRE; cambiamenti strutturali; matrice di contabilit… sociale (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: C67 D31 D57 E62 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 19
Date: 2005-02
New Economics Papers: this item is included in nep-mac
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (2)
Downloads: (external link)
http://docs.dises.univpm.it/web/quaderni/pdf/228.pdf First version, 2005 (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:anc:wpaper:228
Access Statistics for this paper
More papers in Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Maurizio Mariotti ().