La valutazione del lavoro scientifico nelle scienze sociali
Antonio Calafati
No 281, Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali
Abstract:
La valutazione del lavoro scientifico ha assunto un grande rilievo nel discorso pubblico negli ultimi anni in Italia e con la costituzione dell'Agenzia per la Valutazione della Ricerca e dell'Universita' (ANVUR) sembra ora destinata a mutare profondamente, nelle sue procedure e criteri. Ma la valutazione Š parte integrante del lavoro scientifico, e ogni discorso sulla valutazione - e, anche, ogni intervento volto a modificarne procedure e criteri - dovrebbe iniziare dalla riflessione sui meccanismi che caratterizzano, in ogni momento storico e in ogni paese, l'organizzazione sociale della scienza. Inoltre, non si dovrebbe dimenticare che la valutazione Š intrecciata ai fondamenti epistemologici, morali e sociali dell'attivita' scientifica. Questo saggio si propone di dimostrare perche' Š necessario riflettere sul significato e sulla funzione della valutazione del lavoro scientifico con riferimento, da una parte, all'organizzazione sociale della scienza e, dall'altra, alle interpretazioni che la filosofia della scienza, la sociologia della scienza e la storia della scienza ci hanno proposto.
JEL-codes: A11 A12 A13 A14 B4 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2007-03
References: Add references at CitEc
Citations:
There are no downloads for this item, see the EconPapers FAQ for hints about obtaining it.
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:anc:wpaper:281
Access Statistics for this paper
More papers in Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Maurizio Mariotti ().