EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Le opzioni esotiche: Problemi di pricing e copertura

Cecilia Benvenuto
Additional contact information
Cecilia Benvenuto: [n.a.]

No 85, Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali

Abstract: In questo studio vengono analizzati in dettaglio i vari tipi di opzioni esotiche, suddivise in opzioni path-indipendent (il cui pay-off dipende solo dal prezzo dell'attivita' finanziaria sottostante a scadenza) ed opzioni path-dependent (il cui pay-off dipende dal sentiero percorso dal sottostnte durante la vita dell'opzione), su attivita' quali titoli e valute. La finalita' Š quella di fornire, quando possibile, un confronto tra modalita' di pricing e copertura delle posizioni su opzioni esotiche dinamiche, a' la Black-Scholes, e statiche, sempre piu' utilizzate dagli operatori. La modalita' statica di replica dell'esotica ha, infatti, il vantaggio di semplificare il procedimento di pricing (ottenuto sommando i prezzi delle opzioni componenti il portafoglio) e di copertura (che non richiede continui ribilanclamenti), agevolando, quindi, la diffusione di tali strumenti.

Pages: 81
Date: 1996-10
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://docs.dises.univpm.it/web/quaderni/pdf/085.pdf First version, 1996 (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:anc:wpaper:85

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Maurizio Mariotti ().

 
Page updated 2025-04-03
Handle: RePEc:anc:wpaper:85