EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Sull'uso dei test in econometria

Renzo Orsi

Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna

Abstract: Si presentano le diverse utilizzazioni dei test in econometria e si considerano le critiche che ad essi vengono rivolte, in particolare con riguardo alle propriet statiche di tali procedure. Viene precisato il concetto di replicazione in econometria, cercando di motivare perch esso non venga utilizzato nei lavori di econometria applicata. Vengono precisate le relazioni esistenti tra la teoria economica e i dati empirici, in considerazione del fatto che la prima non si applica direttamente ai dati ma tra essa e i secondi si colloca il modello empirico. Al fine di tenere conto della natura non sperimentale dei dati economici viene presentato un approccio alternativo, detto della riduzione statistica , che in molte situazioni porta ad ottenere un'evidenza empirica pi attendibile, ed quindi pi adeguato per riassumere l'informazione contenuta nei dati, fornendo un supporto pi affidabile al decisore economico. Cercando di entrare nel merito delle diverse utilizzazioni dei testi in econometria si propone di classificarli in procedure di validazione di modelli, che soddisfano i requisiti statistici standard, e in procedure dette di ricerca della specificazione di un modello, che pi che test statistici veri e propri vengono considerate strumenti di scelta facenti parte di un criterio di selezione dei modelli, nell'ambito dell'approccio della riduzione statistica.

Date: 1993-06
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://amsacta.unibo.it/5190/1/167.pdf (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:bol:bodewp:167

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna ().

 
Page updated 2025-04-03
Handle: RePEc:bol:bodewp:167