Fisco
F. Cavazzuti
Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna
Abstract:
Da sempre noto che la struttura di un sistema tributario (soggetti attivi e passivi, aliquote, basi imponibili, sistemi di riscossion) altro non che una faccia del sistema politico. Il presente saggio, preparato per l'Enciclopedia delle Scienze Sociali Treccani, esemplifica come sia nel passato, sia nel presente il dibattito e le scelte concrete in materia fiscale, cos come i sottostanti concetti di equit e di efficienza (interna ed internazionale) siano strettamente dipendenti dal potere politico , dalle forme storiche del suo esercizio e dalle relazioni e rivolte, anche violente, che spesso lo accompagnano.
Date: 1993-10
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://amsacta.unibo.it/5180/1/177.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:bol:bodewp:177
Access Statistics for this paper
More papers in Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna ().