Modelli di Microsimulazione dinamici e analisi di lungo periodo delle politiche fiscali
S. Toso
Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna
Abstract:
Questo lavora effettua una ricognizione nel campo della microsimulazione dinamica per l'analisi delle politiche fiscali al fine di mostrarne le caratteristiche generali, i pregi e i limiti attualmente riscontrabili. Alla luce delle esperienze maturate, in particolare, negli Stati Uniti, in Germania e nel Regno Unito, si evidenziano i principali problemi metodologi e di qualit dei dati che la costruzione di modelli di microsimulazione dinamici pone rispetto a quelli statici. Un sottoinsieme di modelli dinamici, quelli a coorte dinamica, preso in esame pi in dettaglio. Di questi si descrive la struttura, le difficolt concettuali e i margini di applicazione per l'analisi redistributiva di tipo life-cycle.
Date: 1993-11
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://amsacta.unibo.it/5178/1/179.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:bol:bodewp:179
Access Statistics for this paper
More papers in Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna ().